Dubai accessibile: attrazioni e itinerari per disabili in carrozzina

Dubai Flow Motion from Rob Whitworth on Vimeo.

Sfarzosa, modernissima e da vedere almeno una volta nella vita. Dubai è un miracolo dell’architettura, una città verticale sbocciata dal deserto, una delle destinazioni migliori per godersi il sole tutto l’anno e crogiolarsi su spiagge dorate prima di un cocktail in uno skybar con vista mozzafiato. Souk e mercatini tipici, i centri commerciali più grandi del Mondo e parchi acquatici a tema per nuotare con i delfini. Dal deserto al mare, dallo shopping allo sci, Dubai offre tutto quello che le città moderne possono solo sognare.

DUBAI ACCESSIBILE

Dubai continua a migliorare i servizi per i viaggiatori che necessitano di assistenza speciale.

Gli aeroporti internazionali sono dotati di banchi check-in bassi, carrelli portabagagli, porte automatiche, ascensori e rapido check-in.

C’è una porta speciale per il check-in dei viaggiatori con bisogni speciali e un servizio di assistenza.

La maggior parte dei luoghi pubblici hanno il parcheggio e ascensori per disabili e molti alberghi internazionali offrono camere e altre strutture senza barriere. La maggior parte degli edifici, negozi, attrazioni e ristoranti sono accessibili ai disabili motori.

Utilizzare il sistema di trasporto pubblico in carrozzina a Dubai è estremamente facile. Autobus e treni della città sono completamente accessibili.

La metropolitana di recente costruzione e dispone di un’eccellente accessibilità.

Dubai ha una flotta di taxi accessibili che possono essere prenotati con un preavviso di qualche ora. Tuttavia, la qualità di questi taxi è varia e il numero è limitato, per cui è necessario pianificare bene le giornate.

Le rampe sono ancora una rarità, anche negli edifici pubblici e nei luoghi di interesse turistico. Le eccezioni sono il Museo di Dubai, l’Heritage Village, la Grande Moschea Sheikh Zayed, l’Emirates Palace e Yas Island.

COSA VISITARE A DUBAI

Le migliori attrazioni e monumenti di Dubai sono in gran parte accessibili ai disabili in carrozzina.

BURJI KHALIFA – La struttura più alta del mondo fatta dall’uomo

Con 829.8 metri (2.722 piedi), il Burj Khalifa detiene il record di edificio più alto del mondo. L’edificio domina la skyline di Dubai e brilla come un gioiello della corona, passando dal paesaggio arido deserto. L’edificio contiene 154 piani utilizzabili, oltre a 9 livelli di manutenzione, 46 livelli guglia, e due livelli di parcheggio sotterranea. Ciò significa un totale di 211 livelli di varia destinazione! Ha ottenuto il record della più alta struttura artificiale freestanding dal 2009.

Il pubblico non può accedere alla sommità dell’edificio. Vi dovrete accontentare di uno dei due punti di osservazione, che si trovano ai piani 124 e 148.

I prezzi dei biglietti dipendono dall’ora del giorno e dal livello a cui desideri accedere. La tabella completa dei prezzi è disponibile sul sito Burj Khalifa. Consigliabile acquistare i biglietti on-line, 1-2 giorni prima della visita. Questo vi permetterà di saltare le lunghe file non sprecare tempo.

Il 124° piano dispone di una bella piattaforma di osservazione che avvolge quasi 1/4 del grattacielo gigante. L’area è completamente accessibile ai disabili. La piattaforma esterna si affaccia a nord sul centro di Dubai, il centro finanziario e le aree Deira Creek. Vedrete anche alcune delle World Islands che si trovano in mare aperto. Per vedere il Burj Al Arab, l’hotel più lussuoso del mondo dovrete salire fino al piano 125.

Al livello 125, dalla principale area di osservazione interna, è possibile avere una vista a 360 gradi della città. Lo spazio è accessibile ai disabili, ma potrebbe essere difficile spostarsi nelle ore di maggiore affollamento. I servizi igienici accessibili si trovano al piano 124°. Possibilità di shopping a pianterreno e ai piani 124 e 125.

DUBAI MALL

Il Dubai Mall è il più grande centro commerciale del mondo. Si trova a fianco del Burj Khalifa a cui è collegato. È molto più di un centro commerciale, in quanto sede del Dubai Aquarium e Underwater Zoo, che dispone di un tunnel degli squali e molti ristoranti occidentali. Su 4 livelli più di 1.200 negozi dai prodotti più economici fino al lusso più sfrenato. Un parco di divertimenti di video gioco al coperto, è in gran parte accessibile e si trova al 2 ° piano del centro commerciale, al di sopra della pista di pattinaggio su ghiaccio. Gli ascensori sono diffusi in tutto il centro commerciale, come lo sono servizi igienici accessibili ai disabili.

MUSEO DI DUBAI – FORT AL FAHIDI

Inaugurato nel 1971, occupa l’Al Fahidi Fort, ed è il museo storico principale dell’Emirato. Il forte è stato costruito in più fasi per proteggere la città dagli invasori. La torre più antica, che si ritiene essere l’edificio più antico della città, è stato costruito nel 1787.

Ci sono rampe in tutta la fortezza per rendere accessibili quasi tutte le aree al pubblico in carrozzina. La maggior parte dei reperti del museo si trovano nel piano interrato che è raggiungibile tramite una passerella a spirale. Questo percorso è piuttosto ripido, chi utilizza una carrozzina manuale può avere bisogno di aiuto per scendere, ma soprattutto per risalire.

Le gallerie del museo raffigurano la storia e lo sviluppo di Dubai, dalla sua fondazione ai giorni nostri. È sorprendente vedere come la scoperta del petrolio abbia influito sullo sviluppo della città, trasformandola in un centro finanziario mondiale.

Presenti anche bagni accessibili a metà percorso.

LA GRANDE MOSCHEA DI DUBAI

La Grande Moschea, da non confondere con la Moschea più grande Jumeirah, si trova di fronte al Museo di Dubai e Al Fahidi Fort. I non musulmani non sono autorizzati ad entrare.

Per chi è Musulmano, è possibile accesso per disabili tramite una rampa. I non musulmani sono autorizzati ad accedere alla forse più bella (dal punto di vista architettonico) Moschea di Jumeirah.

LA MOSCHEA JUMEIRAH

La Moschea Jumeirah può essere considerata la più bella nella città di Dubai. Si trova vicino alla spiaggia di Jumeirah. La moschea è l’unica negli Emirati aperta al pubblico. Le visite sono previste 6 giorni a settimana (da Sabato a Giovedì) alle 10:00. Questi tour sono sponsorizzati e ospitati dal Centro Mohammed Sheikh per la comprensione culturale. Il centro non pone limiti alla discussione e cerca di condividere visione dell’Islam con gli stranieri e quelli di altre fedi.

TORRE DELL’OROLOGIO DI DEIRA

Classificata come una delle 17 più belle torri orologio del mondo dal quotidiano The Telegraph, la Torre dell’Orologio di Deira si trova al centro di una rotonda di traffico intenso nella zona di Deira a Dubai. La rotatoria si trova alla convergenza di Umm Hurrair Road e Al Maktoum. Non lontano si trova l’Al Maktoum Bridge, che fu il primo collegamento tra Deira e Bur Dubai. La torre dell’orologio è stata progettata dall’architetto Ziki Homsi ed è stata costruita nel 1965.

AREA DI DEIRA CREEK

Le aree lungo le sponde del Deira, o Dubai Creek, sono tra le più antiche della città. La metropolitana di Dubai offre un servizio per entrambe le sponde. Sul lato est del torrente, nei pressi della stazione della metropolitana Al Rigga, sono i souk dell’oro e delle spezie. A ovest c’è l’area d’imbarco per il Dubai Ferry, il Bur Dubai Souk, Al Fahidi Fort, e altro ancora. Ideali per mangiare un boccone veloce, i locali all’aperto sono accessibile ai disabili, ma trovare un bagno accessibile vicino può risultare difficile.

BUR DUBAI SUK

Si trova sul lato occidentale di Deira Creek, a pochi passi dal terminal dei traghetti di Dubai e dalla stazione della metropolitana Al Ghubaiba. Questo souk è tutto al coperto e dispone di rivenditori di prodotti tessili, biancheria, calzature e souvenir. Nel pieno spirito del commercio arabo sentitevi liberi di contrattare!

DUBAI IN TRAGHETTO

Il Dubai Ferry, gestito dalla città Road e Transport Authority (RTA), è una minicrociera accessibile e poco costosa. Gite circolari e unidirezionale sono disponibili in momenti diversi della giornata. Tutti i viaggi, sia circolari che di sola andata durano circa un’ora. Le navi sono accessibili e l’imbarco è reso possibile tramite una rampa. Dal momento che il “cordolo” della rampa è di circa 10 cm, alcune persone potrebbero avere bisogno di assistenza. Il personale della nave è sempre felice di aiutare.

Sono previste due classi di servizio, oro e argento. In quest’ultima sono previsti 2 posti per le carrozzine. Non c’è un bagno a bordo della nave, ma c’è uno snack bar per l’acquisto di snack e bevande. L’alcool non è venduto.

DELFINARIO

Il Delfinario di Dubai è l’unico delfinario al coperto climatizzato in Medio Oriente. La struttura ospita 5 tursiopi del Mar Nero e 4 foche del Nord. La zona dedicata alle carrozzine è stranamente con alcuni gradini. È possibile sostare nel corridoio fra i sedili. Il Delfinario comprende una zona dedicata alla ristorazione, così come servizi igienici accessibili. Per ulteriori informazioni su spettacoli e altre attrazioni, visitare www.dubaidolphinarium.ae.

WATER SHOW DELLE FONTANE

La fontana misura 275 metri di lunghezza e può gettare acqua fino a 150 metri. Più di 6.000 luci e 25 proiettori colorati si aggiungono allo spettacolo, con una coreografia ed un’ampia varietà di musica. Gli spettacoli avvengono dalle 13:00 alle 13:30 e ogni 30 minuti tra le 18:00 e le 22:00 nei giorni feriali. Giovedì, Venerdì e Sabato fino alle 23:00.

La Fontana di Dubai si trova in mezzo ad un lago, direttamente al di fuori del centro commerciale Dubai Mall e Burj Khalifa.

ACQUARIO E ZOO SOTT’ACQUA AL DUBAI MALL

L’attrazione principale del Dubai Aquarium è il suo incredibile tunnel degli squali sott’acqua. Mentre si cammina attraverso il tunnel, avrete la possibilità di ammirare le oltre 140 specie di vita marina, che includono più di 300 squali. È il più grande acquario sospeso nel mondo. Purtroppo, la maggior parte del tour (50%) non è accessibile ai disabili in carrozzina, ma il tunnel si. L’ingresso al tunnel squalo è al livello 1 del Dubai Mall. Per ulteriori informazioni sul acquario, visitare www.thedubaiaquarium.com.

E PER FINIRE… TUTTI IN SPIAGGIA!

A Dubai è Presente anche una spiaggia attrezzata per disabili: Kite beach, con una passerella di 135 m che porta fino al bagnasciuga.

 

Chiedici informazioni per la tua prossima vacanza!

Stefania e Lucia 
SCRIVICI stefaniaelucia@evolutiontravel.it
VISITA www.levacanzepertutti.com

 

Condividi questo articolo se ti piace! 

2 Commenti

  1. Do you mind if I quote a couple of your articles as long asI provide credit and sources back to your website?My blog site is in the very same niche as yours and my users would certainly benefit from some of the information you present here.Please let me know if this okay with you. Thanks!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.