ARRIVA LA GUIDA DI MILANO PER DISABILI

Itinerari senza ostacoli per la sedia a rotelle a scoperta città.

Le bellezze, i tesori d’arte e gli scorci più suggestivi di Milano accessibili anche alle persone con disabilità: è l’obiettivo di “Milano la città d’arte in sedia a rotelle”, la guida turistica dedicata al capoluogo lombardo espressamente pensata per i turisti con disabilità motoria.

Le 110 pagine della guida propongono tre itinerari pedonali che non presentano ostacoli e permettono di scoprire la città in piena autonomia e che congiungono 15 tra i maggiori punti d’interesse storico, artistico e culturale della città: “Itinerario Duomo”, “Brera/Castello” e “L’itinerario delle Basiliche”. Nella guida sono presenti anche indicazioni su servizi per chi viaggia, per quanto attiene l’accessibilità: ristoranti, toilette, bancomat, farmacie e le misure delle carreggiate, l’altezza di eventuali gradini, gradi di pendenza delle rampe d’accesso fino alla larghezza degli ascensori.